GoAsia 2026

Il progetto “GoAsia - ITALIAN BUSINESS PROGRAM”, promosso dalla Camera di Commercio Italiana a Singapore, rappresenta un’opportunità concreta per le aziende italiane del settore FOOD, WINE, SPIRITS & HO.RE.CA di accedere al dinamico mercato di Singapore e, da qui, ai mercati in espansione dell’area ASEAN.
La durata complessiva è di SEI MESI, articolati in due fasi. La prima, nei mesi di APRILE, MAGGIO E GIUGNO, sarà dedicata alla promozione dei prodotti con l’obiettivo di costruire contatti e generare visibilità. Questa attività culminerà nell’evento “IFBS – ITALIAN FOOD & BEVERAGE SINGAPORE 2026", giunto all’ottava edizione, che si terrà l’1 e il 2 luglio 2026 presso il Suntec Convention & Exhibition Center di Singapore.
La seconda fase, nei mesi di LUGLIO, AGOSTO e SETTEMBRE, sarà invece incentrata sul follow-up post esposizione.
Il progetto GoAsia 2026 nasce con l’obiettivo di promuovere i prodotti Made in Italy e di favorirne l’ingresso nel mercato del Sud-Est asiatico.
LA FINALITA’ E’ PRATICA: creare occasioni di contatto con operatori del settore, attivare relazioni commerciali e stimolare un interesse reale verso le aziende partecipanti, non solo a Singapore ma in tutta l’area ASEAN. La gamma comprende PANE E PASTA, CONTORNI E ANTIPASTI, FORMAGGI, DOLCI, PRODOTTI BIO E VEGAN, WELLNESS, CONDIMENTI, VINI E DISTILLATI, AMPLIANDO L’OFFERTA ANCHE AL SETTORE HO.RE.CA.
All’interno del progetto GoAsia, le aziende selezionate avranno l’opportunità esclusiva di partecipare all’ITALIAN FOOD & BEVERAGE SINGAPORE (IFBS), in programma il 1-2 LUGLIO 2026 presso il prestigioso SUNTEC CONVENTION CENTRE. Giunto alla sua OTTAVA EDIZIONE, l’evento è organizzato dalla CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA A SINGAPORE, in collaborazione con le CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE IN ASIA, ed è riservato unicamente agli OPERATORI DEL SETTORE.
IFBS rappresenta una piattaforma regionale, dove le eccellenze italiane del Food, Wine & Spirits incontrano BUYER e IMPORTATORI provenienti da SINGAPORE, MALAYSIA, INDONESIA, VIETNAM, GIAPPONE, AUSTRALIA, HONG KONG, THAILANDIA, COREA DEL SUD, FILIPPINE E CAMBOGIA. Non si tratta soltanto di una vetrina espositiva, ma di una CONCRETA OCCASIONE DI INGRESSO nei MERCATI DELL’ESTREMO ORIENTE: due giornate di presentazioni e degustazioni dedicate esclusivamente al Made in Italy.
Per conoscere i dettagli del programma, i requisiti di partecipazione e le modalita di candidatura, e’ possibile inviare una richiesta per una prima videoconferenza attraverso il portale: https://www.iccsprojects.it/